SanArti è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato.
È stato costituito nel 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti dalle Parti Sociali fondatrici: le organizzazioni imprenditoriali dell’Artigianato – Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, C.L.A.A.I. e le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL.
SanArti eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie. Il Fondo non persegue fini di lucro, dal 2014 è iscritto all’Anagrafe dei Fondi Sanitari presso il Ministero della Salute.
Prestazioni a favore dei lavoratori
Prestazioni a favore Titolari, soci, collaboratori e familiari
Tutto quello che c'è da sapere sull'iscrizione dei dipendenti
Le imprese artigiane e le Piccole e Medie Imprese che applicano un dei CCNL dell’Artigianato sono tenute a iscrivere i Lavoratori dipendenti in forza, anche part time, con contratto di lavoro:
Per i Lavoratori con contratto intermittente (a chiamata) e a domicilio il versamento del contributo è previsto per tutti i mesi in cui vi è una prestazione effettiva di lavoro e quindi il nominativo del Dipendente viene inserito nel flusso UNIEMENS; il contributo è previsto anche nel caso in cui il Dipendente riceva l’indennità di disponibilità.
Il contributo da versare è di 10,42 € al mese, per 12 mensilità, integralmente a carico del Datore di lavoro.
Le prestazioni erogate da SanArti sono un diritto contrattuale dei Lavoratori, sono tenute a versare la contribuzione al Fondo le imprese che applicano questi CCNL dell’Artigianato:
Tutto quello che c'è da sapere sull'iscrizione di titolari, soci e collaboratori
Possono iscriversi a SanArti titolari, soci e collaboratori di:
L’iscrizione può avvenire in qualsiasi momento dell’anno, versando la quota con addebito automatico ricorrente su carta di credito, in piccoli importi di:
25 euro al mese
I titolari, soci e collaboratori delle imprese con lavoratori dipendenti in forza possono iscriversi al Fondo solo se sono stati iscritti a SanArti i dipendenti. L’iscrizione dei dipendenti deve risultare attiva nel sistema informatico del Fondo al momento dell’iscrizione.
Le prestazioni decorrono superati tre mesi di carenza iniziale.
Con il perfezionamento dell’iscrizione entro il 10° giorno del mese il primo di carenza è quello successivo.
Con il perfezionamento dell’iscrizione oltre il 10° giorno, il primo mese di carenza è quello dopo il successivo.
Ad esempio versando la quota:
- dal 1° giugno al 10 giugno 2025, la copertura parte da ottobre 2025
- dall' 11 giugno al 30 giugno 2025, la copertura parte da novembre 2025.
È possibile sospendere l’iscrizione in qualsiasi momento dalla propria Area riservata, ed è reversibile: si può decidere di iscriversi di nuovo successivamente, il sistema in automatico addebiterà gli importi relativi a tutte le mensilità precedenti mancanti. Anche in caso di fallimento dell’addebito di una o più quote mensili il sistema provvede in automatico ad addebitare alla scadenza successiva gli importi relativi a tutte le mensilità precedenti mancanti.
Al termine del periodo di carenza iniziale decorrono le prestazioni previste dal Piano Sanitario Titolari, Soci e Collaboratori.